CHI SONO
Musicista, fonico, produttore.
Fin da piccolo mi sono appassionato al mondo della musica e al mondo dell’audio, passioni divenute oggi il mio lavoro. Mi sono diplomato al triennio di Musica Jazz del Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara e successivamente al biennio di Musica Jazz del Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna.
Durante questi anni ho avuto l’opportunità di collaborare con grandi musicisti in qualità di batterista e di potermi misurare con la produzione audio a 360 gradi, dalla composizione di musiche legate all’ambito pubblicitario, alla professione di fonico e produttore al servizio degli artisti.
Vivo a Faenza, insegno batteria presso alcune Scuole di Musica e attualmente collaboro, tra gli altri, con lo studio Valeoro di Faenza.
ÒLIGO
Òligo è quantità limitata. Limitata nel numero di elementi che compongono la formazione, limitata come la durata di un disco per sintetizzare una storia lunga dieci anni. Storia che a tratti procede univoca, a tratti divisa in tre. Tre idee e background musicali, sempre messi in discussione, divergenti che improvvisamente entrano in collisione creativa. Enrico Ronzani: pianoforte, Henrique Molinario: contrabbasso, Giacomo Scheda: batteria.
VINSANTO
Dal 2016 è nata una collaborazione stabile con il cantautore Bruno Orioli, in arte Vinsanto, che mi vede alla batteria nei concerti che anticipano l’uscita del suo prossimo disco. Artista eclettico e multiforme, ha appreso i rudimenti del canto e dello strumento dai musicisti della musica popolare, poi ha scoperto la musica del mondo. Ha al suo attivo collaborazioni con numerosi artisti.
NODO
Nodo è un innovativo progetto di incontro tra la Musica Jazz ed il Sudamerica, un legame artististico caratterizzato dalle diverse esperienze musicali dei singoli musicisti. Tramite un’idea di interplay le creazioni musicali cambiano e si evolvono ad ogni concerto attraverso un dialogo continuo. Daniele Santimone: chitarra, Tiziano Negrello: contrabbasso, Giacomo Scheda: batteria.

ÒLIGO
Òligo è quantità limitata. Limitata nel numero di elementi che compongono la formazione, limitata come la durata di un disco per sintetizzare una storia lunga dieci anni. Storia che a tratti procede univoca, a tratti divisa in tre. Tre idee e background musicali, sempre messi in discussione, divergenti che improvvisamente entrano in collisione creativa. Enrico Ronzani: pianoforte, Henrique Molinario: contrabbasso, Giacomo Scheda: batteria.

VINSANTO
Dal 2016 è nata una collaborazione stabile con il cantautore Bruno Orioli, in arte Vinsanto, che mi vede alla batteria nei concerti che anticipano l’uscita del suo prossimo disco. Artista eclettico e multiforme, ha appreso i rudimenti del canto e dello strumento dai musicisti della musica popolare, poi ha scoperto la musica del mondo. Ha al suo attivo collaborazioni con numerosi artisti.

NODO
Nodo è un innovativo progetto di incontro tra la Musica Jazz ed il Sudamerica, un legame artististico caratterizzato dalle diverse esperienze musicali dei singoli musicisti. Tramite un’idea di interplay le creazioni musicali cambiano e si evolvono ad ogni concerto attraverso un dialogo continuo. Daniele Santimone: chitarra, Tiziano Negrello: contrabbasso, Giacomo Scheda: batteria.
NEWS & EVENTI
16 Ottobre
Ore 18.00
DIDATTICA
Corso Studio Recording
Scuola di Musica G. Sarti, Faenza (RA)
Per chi desidera avvicinarsi o approfondire conoscenze e tecniche nel campo dell’audio professionale. Scarica Depliant in PDF
6 Dicembre
Ore 22.00
CONCERTO
Òligo
Rossini Jazz Club, Faenza (RA)
Anteprima del nuovo CD in uscita a Febbraio 2019
Dicembre
Ore 21.00
EVENTO
Live in the Loft
ValeOro Studio, Faenza (RA)
Live performance Vinsanto
STUDIO RECORDING
Urban loft
Situato a Faenza in uno storico mulino nel Borgo Durbecco, ristrutturato nel secondo dopoguerra, lo studio Valeoro offre un ambiente essenziale e accogliente, con i suoi toni caldi e cupi ed una sonorità naturale caratteristica, dovuta alle imperfezioni architettoniche del luogo.
Lo studio offre uno spazio creativo e professionale a produttori, musicisti e artisti per soddisfare qualsiasi esigenza nel campo delle produzioni musicali, sia in ambito discografico sia in quello della musica legata all’immagine.
La struttura a disposizione, unita alla professionalità e creatività musicale dello staff di produzione, permette di ottenere un prodotto di alta qualità allineato alle necessità del cliente.
Lo staff è in costante contatto con figure professionali musicali di primo livello, con i quali è in grado di affrontare molti tipi di produzione per soddisfare le esigenze del mercato più varie.
Produzioni e partecipazioni
CONTATTI
Cliccando su CONTATTAMI verrai ricontattato all’indirizzo mail indicato in modo che ti possa fornire maggiori informazioni in merito al tipo di richiesta selezionata ad al messaggio inserito (Leggi l’Informativa completa sulla Privacy).
Cliccando su CONTATTAMI verrai ricontattato all’indirizzo mail indicato in modo che ti possa fornire maggiori informazioni in merito al tipo di richiesta selezionata ad al messaggio inserito (Leggi l’Informativa completa sulla Privacy).
GIACOMO SCHEDA > C.F. SCHGCM90S24D458E – P.IVA 02578240398